Browsing by Author "Aragona Tagliavia, Carlo"
Now showing 1 - 5 of 5
Results Per Page
Sort Options
Archival Material Atto d'indirizzo alle autorità municipali palermitane dell'"ordinem super morbum contagiosum"(1575-10-24)Il presidente del Regno Carlo Aragona Tagliavia da Termini Imerese, dove la Corte si era rifugiata nel tentativo di sottrarsi alla recrudescenza della pestilenza che flagellava la capitale, indirizza alle autorità municipali palermitane l’ordinem super morbum contagiosum, un decalogo, articolato in 12 punti, di istruzioni sanitarie imposte per il contenimento dell’epidemia.Archival Material Conferma della disposizione con cui il Senato di Palermo fornisce sostentamento finanziario alla chiesa di S. Rocco(1577-11-20)Il presidente del Regno Carlo Aragona Tagliavia conferma la disposizione con cui il Senato di Palermo, al fine di fornire sostentamento finanziario alla chiesa di San Rocco, da poco costruita su iniziativa municipale come ex voto «per il morbo contagioso occorso alla città», con il fitto di una bottega di macellaio da costruire accanto al tempio, sorto in prossimità del macello della Guilla.Archival Material Disposizioni sanitarie riguardo alle pratiche da adottare in occasione della dimissione dei convalescenti dal lazzaretto(1575-10-03)Il presidente del Regno Carlo Aragona Tagliavia, «inteso le nuove progressi del morbo contagioso», ordina alle autorità municipali palermitane, constatato il dilagare di furti e di malversazioni di ogni tipo, di impiegare solo persone fidate e di comprovata onestà come guardie sia delle case barreggiate che del lazzaretto della Cuba e degli altri luoghi di quarantena; inoltre, dà disposizioni sanitarie riguardo alle pratiche da adottare in occasione della dimissione dei convalescenti dal lazzaretto, da sottoporre anch’essi a quarantena, essendo stabilito che «vadano in altro luoco separato et si guardino per quaranta dì non intrare nella città».Archival Material Licenza di stampa concessa al protomedico Giovan Filippo Ingrassia per il trattato "Informatione del pestifero et contagioso morbo"(1576-07-02)Il presidente del Regno Carlo Aragona Tagliavia concede al protomedico Giovan Filippo Ingrassia la licenza per la stampa, con diritto di esclusiva decennale, sia del suo trattato "Informatione del pestifero et contagioso morbo… "(Palermo, Giovan Matteo Mayda, 1576), sia di "un altro per le mammani".Archival Material Nuovi ordini impartiti al Senato di Palermo per far fronte al dilagare della peste(1576-03-12)Il presidente del Regno Carlo Aragona Tagliavia impartisce nuovi ordini al Senato palermitano per far fronte al dilagare dell’epidemia, in particolare richiamando al rispetto del bando di lidonni già in vigore, che limitava grandemente le possibilità di movimento di quest’ultime entro la città, nonché vietando ogni tipo di assembramento, anche per fiere ed eventi religiosi, «per escusare l’unione di genti et massime di donne che è molto pericolosa».