Archivio di Stato di Palermo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Archivio di Stato di Palermo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. Browse by Subject

Browsing by Subject "Acquisto"

Now showing 1 - 7 of 7
Results Per Page
Sort Options
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Archival Material
    [1818.00.00] Approvazione sovrana e acquisto degli oggetti antichi Fagan per fondare un museo nell’Università di Palermo
    Minuta del Luogotenente, nella quale si legge che il Re, volendo promuovere l’istruzione e il miglioramento dei sudditi, approva con sovrana decisione del 15 dicembre l’acquisto delle statue e degli oggetti antichi rinvenuti negli scavi al Tindari dal defunto Roberto Fagan, attualmente appartenenti alla vedova Aloisa Fagan. Il Ministero incarica la competente Commissione di stabilire con la Fagan le modalità del pagamento, tenuto conto della sua dichiarata accettazione del prezzo di 627 onze, fissato dall’abate Ferrara e dallo scultore Villareale. Gli oggetti saranno collocati in un locale idoneo presso il pianterreno dell’Università di Palermo, come nucleo di un futuro Museo di Antichità
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Archival Material
    [1818.07.21] Rapporto di sintesi sulla questione delle statue Fagan
    (1818-07-21)
    Relazione indirizzata al Re in merito alla richiesta di Luisa Fagan di trasportare due statue antiche da Palermo a Napoli, già autorizzata con sovrano rescritto del 18 giugno 1818. Il relatore contesta il diritto di proprietà della vedova Fagan sulle statue, ricordando che esse derivano da scavi concessi con sovrano permesso al defunto Roberto Fagan nel 1808, condizionati all’obbligo di cessione a S.M. degli oggetti ritrovati, riferendo l’intervento di Mons. Ajroldi, il sequestro iniziale e la successiva sottrazione degli oggetti da parte della Fagan e, infine, invocando una decisione sovrana coerente con le leggi in vigore che vietano la dispersione del patrimonio archeologico siciliano
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Archival Material
    [1818.09.21] Relazione e stima sugli oggetti antichi di D. Luisa Fegan con proposta di acquisto per evitarne l’esportazione
    (1818-09-21)
    Nota del R. Custode delle Antichità, abate Francesco Ferrara, che riferisce al superiore ministero in merito all’ispezione compiuta insieme allo scultore Valerio Villareale sugli oggetti di antichità appartenenti alla vedova D. Luisa Fagan, di cui hanno valutato ogni pezzo, in gran parte mutilato o danneggiato, stabilendone il merito artistico e il valore stimato sul mercato siciliano, pari complessivamente a 617 onze. Ferrara auspica che S.A.R. confermi la già vigente proibizione di esportazione di tali beni, al fine di non impoverire ulteriormente la Sicilia del proprio patrimonio storico-artistico
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Archival Material
    [1818.10.07] Relazione sullo stato della controversia con Luisa Fagan circa il valore e la proprietà delle statue antiche di Tindari e richiesta di decisione sovrana sul loro acquisto
    (1818-10-07)
    Memoria inviata a Sua Altezza Reale in seguito al sovrano rescritto del 18 giugno 1818, con cui si autorizzava Luisa Fagan a trasportare a Napoli due statue antiche dissotterrate dal marito Roberto Fagan a Tindari, in cui si ribadiscono le osservazioni già espresse in precedenza: la Fagan non ha diritto di proprietà, ma solo di custodia degli oggetti, poiché il permesso di scavo concesso nel 1808 obbligava alla cessione a S.M. di quanto ritrovato. Si allega la valutazione effettuata da Francesco Ferrara e Valerio Villareale, che stimano l’intero lotto in onze 617, e si segnala la supplica della vedova Fagan che ne chiede almeno 2000, lamentando uno stato di indigenza. Si richiede sovrana decisione circa il destino delle statue e la somma da corrispondere
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Archival Material
    [1818.12.15] Sovrana decisione sul mantenimento in Sicilia delle statue Fagan e richiesta indicazione fondi per l'acquisto
    (1818-12-15)
    Nota del Ministro degli Affari Interni al Luogotenente Generale che Sua Maestà, in cui comunica che, ricevuto il rapporto relativo alla richiesta di Luisa Fagan di trasportare statue antiche da lei possedute a Napoli, il Re ha concesso che tali statue possano restare in Sicilia qualora la venditrice accetti il prezzo che le verrà proposto, richiedendo di indicare da quali fondi potrebbe essere prelevata la somma necessaria all’acquisto
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Archival Material
    [1824.11.25] Acquisto del terreno su cui insistono le rovine di un antico teatro
    (1824-11-25)
    Iudica, Gabriele 
    Nota del barone Gabriele Iudica, Regio Custode delle Antichità, al marchese delle Favare, Luogotenente Generale, in relazione all'acquisto del fondo in cui insistono gli avanzi dell'antico teatro da lui scoperto e sulle somme necessarie per lo spurgo della Naumachia, in cui comunica che il proprietario lo volle cedere in cambio di altre terre che lo stesso barone aveva acquistato 7 anni prima nella stessa contrada dai d'Albergo
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Archival Material
    Offerta di vendita allo Stato dello stabile della Pia Opera di Terrasanta (anno 1933)
    Il fasc. contiene il carteggio tra la Direzione del R. Archivio di Stato di Palermo e varie autorità, relativo all'acquisto dei locali dell'Opera Pia Terrasanta, limitrofi al fabbricato della Gancia
Institutions involved
Information
  • General information
  • Offered services
  • Organizational structure
link
  • Contacts
  • Terms of Use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settingsPrivacy policy

Made with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science