Options
[1839.01.14] "Per il permesso chiesto da D. Girolamo Dotto di fare degli scavi in Solunto"
Type
Unità documentaria
Date Issued
January 14, 1839
Date Notes
Palermo
Shelfmark
Ministero e Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale. Ripartimento Interno, b. 2384, fasc. "1846 Antichità e Belle Arti", c. 279
Description
Doc., cc. 2
Content
Nota della Commissione di Antichità e Belle Arti che esprime favorevole alla richiesta presentata da D. Girolamo Dotto per ottenere il permesso di effettuare scavi nel sito archeologico di Solunto, trasmessa con ministeriale del 17 dicembre , riconoscendo la necessità che le operazioni siano sorvegliate e raccomandando che, in base alle sovrane disposizioni, tutti i reperti rinvenuti siano sottoposti a esame della Commissione, con facoltà per quest’ultima di acquistarli se ritenuti utili per fini didattici, archeologici o per il decoro nazionale, rimborsando le spese sostenute dallo scopritore.
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Keywords
Places
Service annotations curated by archivist
Trascrizione:
"Commissione di Antichità e Belle Arti
num. 999
Palermo, 14 gennaro 1839
Oggetto: Per il permesso chiesto da D. Girolamo Dotto di fare degli scavi in Solunto
Eccellenza,
D. Girolamo Dotto, con l'annessa supplica, che il governo inviò a questa Commissione con ministeriale del 17 scorso mese Interno, carico 2, n. 8196, per dire l'occorrente, chiede il permesso di poter eseguire dei scavamenti nel sito dell'antichità di Solunto e di essere pagato dal Governo un custode sorvegliatore degli stessi.
La medesima intanto si fa un dovere di rassegnare all'E.V. che può accordarsi il chiesto permesso essendo a cura di essa far sorvegliare le di lui operazioni. Deve però stabilirsi a norma delle sovrane disposizioni che tutto ciò che sarà per rinvenirsi debba esaminarsi dalla Commissione e qualora troverà qualche oggetto che possa condurre alla istruzione, al bene dell'archeologia ed al decoro della nazione, fosse in sua facoltà di acquistarlo, pagando allo stesso la spesa che avrà impiegato per rinvenirlo.
I componenti la Commissione
A S.E.
Sig. Duca di Laurenzana
Ministro Segretario di stato
Luogotenente Generale Palermo"
"Commissione di Antichità e Belle Arti
num. 999
Palermo, 14 gennaro 1839
Oggetto: Per il permesso chiesto da D. Girolamo Dotto di fare degli scavi in Solunto
Eccellenza,
D. Girolamo Dotto, con l'annessa supplica, che il governo inviò a questa Commissione con ministeriale del 17 scorso mese Interno, carico 2, n. 8196, per dire l'occorrente, chiede il permesso di poter eseguire dei scavamenti nel sito dell'antichità di Solunto e di essere pagato dal Governo un custode sorvegliatore degli stessi.
La medesima intanto si fa un dovere di rassegnare all'E.V. che può accordarsi il chiesto permesso essendo a cura di essa far sorvegliare le di lui operazioni. Deve però stabilirsi a norma delle sovrane disposizioni che tutto ciò che sarà per rinvenirsi debba esaminarsi dalla Commissione e qualora troverà qualche oggetto che possa condurre alla istruzione, al bene dell'archeologia ed al decoro della nazione, fosse in sua facoltà di acquistarlo, pagando allo stesso la spesa che avrà impiegato per rinvenirlo.
I componenti la Commissione
A S.E.
Sig. Duca di Laurenzana
Ministro Segretario di stato
Luogotenente Generale Palermo"
Note
Scheda a cura di Serena Falletta
Places
File(s)

Loading...
Name
Min_Luog_Interno_2384_0279r.jpg
Size
432.18 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
934f626b9e5adef2f5f3e331c11bc343
Loading...
Name
Min_Luog_Interno_2384_0279v.jpg
Size
1.94 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
791a01b9c1ed73e92dee052e93514f55