Options
[1819.07.16] Scavi alla Latomia Intagliata Grande e ritrovamenti presso Giarratana
Type
Unità documentaria
Author(s)
Date Issued
July 16, 1819
Shelfmark
Ministero e Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale. Ripartimento Interno, b. 18, fasc. "Antichità e pubblica istruzione in Sicilia", cc. 14r, 23v
Description
Doc., cc. 2
Content
Nota del Regio Custode Gabriele Iudica, che riferisce sul proseguimento degli scavi nella Latomia Intagliata Grande, dove sono state rinvenute lapidi architettoniche e rilievi greci, riportando anche il ritrovamento di frammenti di statuette e medaglie di Costantino nei pressi di Giarratana, e attribuendo le distruzioni a interventi dei primi cristiani
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Keywords
Person
Service annotations curated by archivist
Trascrizione:
"Il Regio Custode delle Antichità di Noto Barone Iudica à 16 luglio 1819
rassegna, che continuati gli scavi nell'ingresso della Latomia detta Intagliata Grande, vi si sono scoperte alcune lapidi architettoniche, ed alcune altre con greci adorni in basso rilievo.
Eseguite alcune ricerche nelle vicinanze di Gerratana, ha lo scrivente trovato de' spezzoni di marmo, che sembravano appartenenti a diverse statuette bipalmari. Dal rinvenimento di quattro medaglie di bronzo coll'effigie dell'Imperator Costantino, egli rileva che li detti spezzoni di marmo sieno gli avanzi d'alcun guasto fatto a qualche opera d'arte da' primi Cristiani. Detti avanzi, non permettono di poter continuamente faticare, così non ho potuto adempire quanto V.E. si compiacque prescrivermi, ma non lascierò secondo l'opportunità de' tempi, e circostanze di eseguire pienamente li detti venerati incarichi.
Il Regio Custode delle Antichità del Distretto di Noto, barone Gabriele Iudica Danieli"
"Il Regio Custode delle Antichità di Noto Barone Iudica à 16 luglio 1819
rassegna, che continuati gli scavi nell'ingresso della Latomia detta Intagliata Grande, vi si sono scoperte alcune lapidi architettoniche, ed alcune altre con greci adorni in basso rilievo.
Eseguite alcune ricerche nelle vicinanze di Gerratana, ha lo scrivente trovato de' spezzoni di marmo, che sembravano appartenenti a diverse statuette bipalmari. Dal rinvenimento di quattro medaglie di bronzo coll'effigie dell'Imperator Costantino, egli rileva che li detti spezzoni di marmo sieno gli avanzi d'alcun guasto fatto a qualche opera d'arte da' primi Cristiani. Detti avanzi, non permettono di poter continuamente faticare, così non ho potuto adempire quanto V.E. si compiacque prescrivermi, ma non lascierò secondo l'opportunità de' tempi, e circostanze di eseguire pienamente li detti venerati incarichi.
Il Regio Custode delle Antichità del Distretto di Noto, barone Gabriele Iudica Danieli"
Note
Scheda a cura di Serena Falletta
File(s)

Loading...
Name
Min_Luog_Int_18_1_0014r.jpg
Size
818.89 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
4e29f662fa56d25b3248b47989188a00
Loading...
Name
Min_Luog_Int_18_1_0023v.jpg
Size
2.5 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
4d19c17ddcd5339563fa8a4931e4e531