Options
[1819.02.02] Nota di spese di viaggio e nota di spese fatte per lettiche ed altro
Type
Unità documentaria
Author(s)
Date Issued
February 2, 1819
Shelfmark
Ministero e Real Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale, Ripartimento Interno, b. 2, c. 174
Description
Doc., cc. 2
Content
Nota con cui Placido Lombardo trasmette il resoconto delle spese sostenute durante il suo viaggio per incarico ministeriale, sottolineando il risparmio ottenuto e i disagi affrontati e chiedendo come unico compenso la continuazione dell’impegno del Ministro nella tutela e conservazione delle antichitÃ
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Keywords
Person
Service annotations curated by archivist
Trascrizione:
"Eccellenza
Dalla qui acchiusa nota, che comprende tutte le spese, che dovetti fare necessariamente nel mio viaggio, potrà ben di leggieri scorgere V.E., che lo risparmio è stato considerevole, ch'è mio intendimento di tributare si all'individuale Persona di V.E., come alla carica di Ministro Luogotenente per avermi onorato di quelle incombenze, che ho, per quanto mi è stato possibile, disimpegnato. L'esser partito al primo sentire dell'ordine in una stagione tanto micidiale, principalmente per me, che mi trovava incomodato: l'aver passati giorni interi in mezzo alle nevi, alle piogge, a' turbini, ed alle tempeste, l'avere incontrato degli spaventevoli pericoli in ogni passo, tra fiumi e torrenti, in luoghi dirupati e scoscesi, e tutto ciò per lo spazio di due mesi continui; aggiungasi a questi i complimenti giusto a farsi da un uomo onorato dalla gente di servizio della casa ov'è cortesemente accolto; l'aver lasciato addietro ogni mio importante particolar affare; qualunque disagio insomma avessi potuto soffrire, tutto all'E.V. come da prima io dissi, dedico e consacro. Tuttavolta però quantunque il mio disinteresse non vuole esiger compenso alcuno di tutto quanto non ha guari, ho esposto, pure siccome ogni fatica richiede il suo guirdedone io uno solo ne cerco che non potrà fare almeno di accordarmelo, anzi ne son più che sicuro: questo è che la V.E. continui quello zelo, che ha di già manifestato in sostegno delle antichità e per la esatta e diligente conservazione delle medesime, onde anco per questo riguardo rendasi il suo venerato nome immortale. E qui piento di venerazione, e rispetto mi soscrivo
Di V.E.
S.E. Sig. Marchese Ferreri Ministro Luogotenente.
R.l Segreteria dell‟interno
Palermo Feb.o 1819
Divotissmo. e fedelissimo servidore vero Placido Lombardo Mancini"
"Eccellenza
Dalla qui acchiusa nota, che comprende tutte le spese, che dovetti fare necessariamente nel mio viaggio, potrà ben di leggieri scorgere V.E., che lo risparmio è stato considerevole, ch'è mio intendimento di tributare si all'individuale Persona di V.E., come alla carica di Ministro Luogotenente per avermi onorato di quelle incombenze, che ho, per quanto mi è stato possibile, disimpegnato. L'esser partito al primo sentire dell'ordine in una stagione tanto micidiale, principalmente per me, che mi trovava incomodato: l'aver passati giorni interi in mezzo alle nevi, alle piogge, a' turbini, ed alle tempeste, l'avere incontrato degli spaventevoli pericoli in ogni passo, tra fiumi e torrenti, in luoghi dirupati e scoscesi, e tutto ciò per lo spazio di due mesi continui; aggiungasi a questi i complimenti giusto a farsi da un uomo onorato dalla gente di servizio della casa ov'è cortesemente accolto; l'aver lasciato addietro ogni mio importante particolar affare; qualunque disagio insomma avessi potuto soffrire, tutto all'E.V. come da prima io dissi, dedico e consacro. Tuttavolta però quantunque il mio disinteresse non vuole esiger compenso alcuno di tutto quanto non ha guari, ho esposto, pure siccome ogni fatica richiede il suo guirdedone io uno solo ne cerco che non potrà fare almeno di accordarmelo, anzi ne son più che sicuro: questo è che la V.E. continui quello zelo, che ha di già manifestato in sostegno delle antichità e per la esatta e diligente conservazione delle medesime, onde anco per questo riguardo rendasi il suo venerato nome immortale. E qui piento di venerazione, e rispetto mi soscrivo
Di V.E.
S.E. Sig. Marchese Ferreri Ministro Luogotenente.
R.l Segreteria dell‟interno
Palermo Feb.o 1819
Divotissmo. e fedelissimo servidore vero Placido Lombardo Mancini"
Note
Trascrizione a cura di Serena Falletta
File(s)

Loading...
Name
Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_0174.jpg
Size
1.94 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
a518e2cc598026e2587b571a2f8d77d2
Loading...
Name
Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_0174v.jpg
Size
1.95 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
dcec8765a9e6bbb07984e65aac50c3db