Archivio di Stato di Palermo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Archivio di Stato di Palermo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. ASPA
  3. ASPA - Materiali Archivistici
  4. [1822.05.23] Monete greco-sicule per il Museo universitario di Palermo
 
Options

[1822.05.23] Monete greco-sicule per il Museo universitario di Palermo

Type
Unità documentaria
Author(s)
Scinà, Domenico 
Corporate Body
Ministero e Real segreteria di Stato presso il Luogotenente generale 
Date Issued
May 23, 1822
URI
https://digitalibrary-saassipa.cultura.gov.it/handle/20.500.14014/6271
Shelfmark
Ministero e Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale. Ripartimento Interno, b. 1804, fasc. 23 "Medagliere", cc. 298-299
Description
Doc., cc. 4
Content
Nota di Domenico Scinà al principe di Cutò, luogotenente generale, di trasmissione del "catalogo delle monete greco-sicole che si conservano nel Museo" dell'Università degli Studi di Palermo, in cui chiede anche altre somme per acquistarne di ulteriori. Allegato notamento, cc. 2
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Aggregations
Archeologia, Antichità e Belle Arti nelle carte dell'Archivio di Stato di Palermo 
Keywords
Archeologia
Antichità
Museo
Monete
Numismatica
Medagliere
Person
Scinà, Domenico 
C 
Places
Palermo 
Service annotations curated by archivist
Trascrizione dell'allegato:

"Notamento di alcune monete antiche comprate per conto della Regia Università degli Studi di Palermo"

"A 5 aprile 1822
Una moneta d'oro di Nerone, una di Marciano d'oro, una di Carlo Imperatore ed una di Filippo Re d'oro. Due monete d'argento di Taormina colla testa del toro, ed il grappolo d'uva. Una moneta d'argento di Siracusa colla testa di Apolline, e la lira di prima forma. Tutte per onze 12
A 20 detto
Una moneta di argento d'Impera di prima forma. Una di Gela d'aregtno di prima forma, una di Alessandro di prima forma. Una di Taranto di seconda forma. Una di Locri di 2° forma, tutte d'argento per onze 13
A 20 maggio
Una moneta di argento di Geronimo Tiranno di Siracusa. Una di Filiglide di prima forma; ed una di Gela quinarna d'argento, tutte per onze 4.15
In tutto onze 29.15

Erogati nella Tavola di Palermo per assento della poliza delle onze 30
onze 3"
Note
Scheda a cura di Serena Falletta
Places
Palermo 
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

MinInt1804_c. 298r.jpg

Size

492.58 KB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

cc7aa71fe98908e7d2c579f0df2dc530

Loading...
Thumbnail Image
Name

MinInt1804_c. 299r.jpg

Size

897.47 KB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

47a44da7ce80639a4e8a1392a19d6cd8

  • Relations
Person
Scinà, Domenico 
C 
Aggregations
Archeologia, Antichità e Belle Arti nelle carte dell'Archivio di Stato di Palermo 
Places
Palermo 
Institutions involved
Information
  • General information
  • Offered services
  • Organizational structure
link
  • Contacts
  • Terms of Use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settingsPrivacy policy

Made with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science