Options
[1818/12/24] Relazione di Placido Lombardo sulle attività svolte per l'acquisto del medagliere del barone Astuto
Type
Unità documentaria
Author(s)
Date Issued
December 24, 1818
Date Notes
Noto
Shelfmark
Ministero e Real Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale, Ripartimento Interno, b. 2, cc. 167-168
Description
Doc., cc. 4
Content
Relazione di Placido Lombardo al Marchese Gioacchino Ferreri, Ministro Segretario di Stato per l’Azienda e l’Interno, in merito alla sua visita al Barone Astuto per l’esame del medagliere e del museo locale, informandolo di essersi limitato alle monete greche e greco-sicule (circa 1800 pezzi), a causa delle condizioni meteorologiche e della scarsa disponibilità del proprietario, comunicando inoltre di aver acquistato numerose medaglie durante il viaggio, che presenterà successivamente
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Keywords
Service annotations curated by archivist
Trascrizione:
"Eccellenza
martedì 22 del corrente giunsi in questa a mezz'ora di notte. Ieri fece una pioggia orribile ma con tutto questo fui dal Sigr Barone Astuto per vedere il medagliere, ed il Museo. Mi si fecero delle scuse perché non era in grado di farmeli osservare; ma le mie replicate istanze lo indussero a prestarsi per il solo medagliere, assicurandolo che la mia poca conoscenza non lo faceva dimorare a lungo per riscontrarlo. Infatti in una mezz'ora osservai rapidamente le sole Greche e Greco-Sicole, che ascendono al numero di 1800 in oro, argento, e rame. Si sospese quindi l'ulteriore esame delle Consolari, Imperiali, e la raccolta da Rugiero fino ai tempi nostri. Credeva trovare un catalogo ragionato, ma questo non vi è, per cui sta mane, non essendo lo Astuto in grado di farmi proseguire lo esame delle altre monete soprade lo pregai, come degnossi asseguire di farmi scrivere una nota delle monete tutte, per io considerare le medesime, e stabilire il corrispondente prezzo. Quest'oggi sarò da lui, e spero vedere quelle non ancora vedute, e domani, o domani l'altro, riesaminare attentamente le prime, e le seconde ancora, per poi venire ai prezzi convenienti. Nel corso del viaggio ho fatto acquisto di moltissime medaglie, con vantaggio positivo, come di presenza rassegnerò all'E.V. In aspettazione di suoi venerati comandi, e di suoi ordini ulteriori, con profondo rispetto ed ubbidienza mi soscrivo.
Noto li 24 xbre 1818
Di V.E.
S.E. Sig.e Marse D. Gioacchino Ferreri
Ministro Segretario di Stato Azienda, ed Interno.
Palermo
Ossequiossimo, e fedelissimo servid.
Placido Lombardo"
"Eccellenza
martedì 22 del corrente giunsi in questa a mezz'ora di notte. Ieri fece una pioggia orribile ma con tutto questo fui dal Sigr Barone Astuto per vedere il medagliere, ed il Museo. Mi si fecero delle scuse perché non era in grado di farmeli osservare; ma le mie replicate istanze lo indussero a prestarsi per il solo medagliere, assicurandolo che la mia poca conoscenza non lo faceva dimorare a lungo per riscontrarlo. Infatti in una mezz'ora osservai rapidamente le sole Greche e Greco-Sicole, che ascendono al numero di 1800 in oro, argento, e rame. Si sospese quindi l'ulteriore esame delle Consolari, Imperiali, e la raccolta da Rugiero fino ai tempi nostri. Credeva trovare un catalogo ragionato, ma questo non vi è, per cui sta mane, non essendo lo Astuto in grado di farmi proseguire lo esame delle altre monete soprade lo pregai, come degnossi asseguire di farmi scrivere una nota delle monete tutte, per io considerare le medesime, e stabilire il corrispondente prezzo. Quest'oggi sarò da lui, e spero vedere quelle non ancora vedute, e domani, o domani l'altro, riesaminare attentamente le prime, e le seconde ancora, per poi venire ai prezzi convenienti. Nel corso del viaggio ho fatto acquisto di moltissime medaglie, con vantaggio positivo, come di presenza rassegnerò all'E.V. In aspettazione di suoi venerati comandi, e di suoi ordini ulteriori, con profondo rispetto ed ubbidienza mi soscrivo.
Noto li 24 xbre 1818
Di V.E.
S.E. Sig.e Marse D. Gioacchino Ferreri
Ministro Segretario di Stato Azienda, ed Interno.
Palermo
Ossequiossimo, e fedelissimo servid.
Placido Lombardo"
Note
Trascrizione a cura di Serena Falletta
File(s)

Loading...
Name
Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_0167.jpg
Size
1.3 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
1e1c27c2820b3fc984fb5b7fda73d9fd
Loading...
Name
Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_0168r.jpg
Size
1.32 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
ff7e5ab7e483685c4de7029b2c28cdfd