Archivio di Stato di Palermo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Archivio di Stato di Palermo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. ASPA
  3. ASPA - Materiali Archivistici
  4. [1818.11.26] Sulla scoperta di basamento antico a Catania
 
Options

[1818.11.26] Sulla scoperta di basamento antico a Catania

Type
Unità documentaria
Corporate Body
Ministero e Real segreteria di Stato presso il Luogotenente generale 
Date Issued
November 26, 1818
Date Notes
Catania
URI
https://digitalibrary-saassipa.cultura.gov.it/handle/20.500.14014/6260
Shelfmark
Ministero e Real Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale, Ripartimento Interno, b. 2, cc. 109-110
Description
Doc., cc. 2
Content
Rapporto dell’Intendente della Valle di Catania, Duca di Sammartino, al Marchese Ferreri, per informarlo della scoperta a Catania, durante i lavori per le fondamenta del Convento dei Padri Francescani, di un magnifico basamento di pietre quadrate, probabilmente parte di un arco trionfale in onore di M. Marcello al suo ritorno da Siracusa
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Aggregations
Archeologia, Antichità e Belle Arti nelle carte dell'Archivio di Stato di Palermo 
Keywords
Archeologia
Antichità
Scoperte
Monumenti
Places
Catania 
Service annotations curated by archivist
Trascrizione:

"Intendenza del Valle di Catania
Uffizio primo n. 5421
Catania, 26 novembre 1818
Eccellenza
E' già sotto gli occhi del pubblico in questo Comune un oggetto d'antichità rinvenuto in occasione che si sono cavate le fondamenta del Convento de' Padri Francescani per riparo de' danni de' passati tremuoti. Si scoprì dapprima sotterra nello angolo dell'edificio che guarda Sirocco la estremità superiore d'una fabbrica d'antica costruzione. Accorse l'Interino Antiquario, e dopo qualche giorno di travaglio mise in veduta un magnifico basamento di pietre quadrate. Se han fondamento le notizie storiche per cui si è creduta l'esistenza in questo luogo di un Arco Trionfale alzato in onore di M. Marcello, al di Lui ritorno da Siracusa, si potrebbe argomentare che questo sia uno de' due massicci pilastri di tale arco. Io ne do conto all'E.V. per la Superiore di Lei conoscenza
L'Intendente
Duca di Sammartino

A Sua Eccellenza
Signor Marchese Ferreri
Segretario di Stato
Ministro Palermo"
Note
Scheda a cura di Serena Falletta
Places
Catania 
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_00109.jpg

Size

938.17 KB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

9779726d4e1db20257864e9d145d254d

Loading...
Thumbnail Image
Name

Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_00110.jpg

Size

871.33 KB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

7b91762e333a5a5f7f1f44f155e4c7ef

  • Relations
Aggregations
Archeologia, Antichità e Belle Arti nelle carte dell'Archivio di Stato di Palermo 
Places
Catania 
Institutions involved
Information
  • General information
  • Offered services
  • Organizational structure
link
  • Contacts
  • Terms of Use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settingsPrivacy policy

Made with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science