Archivio di Stato di Palermo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Archivio di Stato di Palermo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. ASPA
  3. ASPA - Materiali Archivistici
  4. [1818.12.07] Sulla missione per l'esame e la valutazione di Beni Antiquari nel Val di Noto affidata all’antiquario Placido Lombardo
 
Options

[1818.12.07] Sulla missione per l'esame e la valutazione di Beni Antiquari nel Val di Noto affidata all’antiquario Placido Lombardo

Type
Unità documentaria
Corporate Body
Ministero e Real segreteria di Stato presso il Luogotenente generale 
Date Issued
December 7, 1818
URI
https://digitalibrary-saassipa.cultura.gov.it/handle/20.500.14014/6198
Shelfmark
Ministero e Real Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale, Ripartimento Interno, b. 2, cc. 135-136
Description
Doc., cc. 4
Content
Minuta della lettera di commissione all'antiquario Placido Lombardo, con cui, riconoscendo la sua competenza nel campo delle antichità e delle belle arti, gli viene affida la missione ufficiale di recarsi a Noto per esaminare il monetario e il museo del Barone Astuti, valutarne il valore e trattare per un eventuale acquisto, passando anche da Palazzolo per esaminare gli oggetti antichi raccolti dal barone Iudica e ottenere chiarimenti e informazioni utili per migliorare la gestione del patrimonio antiquario della zona, per approdare infine, a Siracusa
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Aggregations
Archeologia, Antichità e Belle Arti nelle carte dell'Archivio di Stato di Palermo 
Keywords
Archeologia
Antichità
Collezione Astuto
Scavi archeologici
Person
Lombardo, Placido 
Astuto, Antonio 
Iudica, Gabriele 
Landolina, Saverio 
Places
Noto 
Palazzolo Acreide 
Siracusa 
Service annotations curated by archivist
Trascrizione:

"Eseg.to a' 7 Dicembre 1818
Essendo io molto persuaso della di lei perizia nel conoscere, e valutare gli oggetti di antichità, e belle arti, sono deliberato a darle la seguente commissione. Si porterà ella direttamente in Noto per osservare il monetario, ed il museo del Barone Astuti, stabilirne il prezzo, e trattarne l'acquisto, e riferirmi distintamente il risultato delle sue osservazioni, e delle sue trattative. Passando da Palazzolo, vedrà gli oggetti di antichità che vi sono raccolti dal Barone Iudica per disposizione del Governo, e, trattando con lui, prenderà degli schiarimenti, e delle notizie, che potranno essere utili a ben regolare questo ramo, in tutti i rapporti che può avere in quei contorni. Farà pure una simile visita in Siracusa. Si unirà col custode delle antichità Cave. Landolina. Vedrà in quale stato si trovino colà le incombenze a lui affidate, e mi proporrà quanto le sembri opportuno per lo miglioramento di quest'oggetto in quel luogo tanto insigne sotto il rapporto delle antichità. Negli accennati luoghi, e in tutti gli altri di suo passaggio non lascerà di gettar l'occhio in tutti i monumenti antichi che possano meritare attenzione, tanto in quelli permanenti, quanto sugli amovibili, notando ciò che sia da operar visi, e da †, e non lasciare anche di fare qualche ottimo acquisto, quando la spesa non superi le once trenta. Ove occorrano poi particolari provvidenze, o vi siano de' progetti veramente utili, mi scriverà particolarmente i sui rapporti, e mi proporrà
quel che creda conveniente. A facilitare l'adempimento di questa comunicazione ho ordinato che dalla Tesoreria gen.le le siano pagate quarant'once per impiegarle nel suo mantenimento, e nelle spese di viaggio. Ho scritto ai sop.ti di Caltanissetta, Calatagirone, e Noto che a sua richiesta per l'occasione di qualche acquisto le passino a mani il denaro, che riceve † alla somma di trent'once. Ho
incaricato pure gli intendenti di Caltanissetta e Siracusa, di agevolarla e facilitarla nell'esecuzione di quanto le ho commesso. Mi lusingo che il risultato di questa spedizione risulterà a lei di onore e darà al Governo i mezzi di ben cominciare gli stabilimenti, che deciderà per mettere nel suo lustro un oggetto che renda tanto distinta quest'Isola.
Al Sig. D. Placido Lombardo"
Note
Trascrizione a cura di Serena Falletta
Places
Noto 
Palazzolo Acreide 
Siracusa 
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_00135.jpg

Size

608.36 KB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

cd904128bdc94aac243b683e931c9c08

Loading...
Thumbnail Image
Name

Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_00136r.jpg

Size

1.11 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

898977eb6275c451f06436e3461c902c

  • Relations
Person
Lombardo, Placido 
Astuto, Antonio 
Iudica, Gabriele 
Landolina, Saverio 
Aggregations
Archeologia, Antichità e Belle Arti nelle carte dell'Archivio di Stato di Palermo 
Places
Noto 
Palazzolo Acreide 
Siracusa 
Institutions involved
Information
  • General information
  • Offered services
  • Organizational structure
link
  • Contacts
  • Terms of Use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settingsPrivacy policy

Made with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science