Options
Giornale dell’Intendenza di Palermo, n. 62 (8 settembre 1822)
Issue Other
62
Year Reference
1822
Date Issued
1822-09-08
Description
Fasc., cc. 18, con indice alla fine
Abstract
Contiene:
• Real Decreto in cui s’indicano le cause da decidersi dalle Corti Marziali, p. 129
• Per i depositi giudiziari amministrativi, delle passate vicende, p. 131
• Abolizione de' Consolati eretti nel corso delle passate vicende, p. 131
• Si sollecita la rimessa de' progetti degli Stati Discussi per l’esercizio 1822 e si descrive la norma per l’esatta redazione dei medesimi, p. 132
• Real Decreto della nuova organizzazione della Commessione di Pubblica Istruzione, p. 134
• Real Rescritto portante l’abolizione delle franchigie delle quali godevano i Padri Onusti con potersi dai Decurionati proporre ne' Stati Discussi a favore de' medesimi qualche sovvenzione a titolo però di sussidio, p. 136
• Real Rescritto col quale resta abolita la carica dell’agente del contenzioso per l’erario, p. 137
• Per sapersi quali contribuzioni abbia levato il principe di San Cataldo dai comuni della Valle, p. 137
• Perché i legni austriaci paghino i dazi di consumo in quel porto o rada dove realmente consumano i diversi generi e non già dove ne han fatto l’acquisto, p. 137
• Partecipazione del Real Decreto con cui si dichiara abolita l’azione penale per tutti i delitti comuni, e controvenzioni ossia per tutte le colpe di polizia correzionale, e polizia semplice commessi sino al giorno d’oggi qualunque sia lo stato in cui il giudizio si trovi. Del Real Decreto portante delle nuove sanzioni penali sulla criminosa corrispondenza diretta specialmente a turbare la pubblica tranquillità, p. 138
• Si rimette lo stato indicante la spettanza di alloggio, e mobilio da somministrarsi ai bassi uffiziali e soldati dei Gendarmi Ausiliari nelle caserme della Valle, p. 140
• Per consegnarsi ne' luoghi fortificati che designeranno i Commissari del Re le armi raccolti in seguito del disarmo con pagarsi dai Segreti per le persone meritevoli per il trasporto ed altro, p. 142
• Partecipazione del Real Decreto per istallazione provvisoria di una Seconda Camera nella Gran Corte de Conti, p. 142
• Si sollecita la rimessa dei bimestrili inculcata con li circolari de' 4 maggio 1820 e de' 20 giugno 1821, p. 144
• Soppressione de' Consolati di tutte le maestranze di questa Capitale, ed abolizione delle particolari corporazioni degli artieri, p. 145
• Partecipazione del Real Decreto con cui è prescritto di esigersi il doppio del dazio attuale su caci di Sardegna, p. 145
• Partecipazione del Real Decreto portante la pena di morte a carico di coloro che usciti per causa degli avvenimenti politici rientreranno nel Regno senza speciale grazia di Sua Maestà, p. 146
• Ministeriale di Sua Eccellenza il Luogotenente Generale con cui si diminuisce di una terza parte il dazio che attualmente si paga per l’estrazione di oli, p. 147
• Real Decreto in cui s’indicano le cause da decidersi dalle Corti Marziali, p. 129
• Per i depositi giudiziari amministrativi, delle passate vicende, p. 131
• Abolizione de' Consolati eretti nel corso delle passate vicende, p. 131
• Si sollecita la rimessa de' progetti degli Stati Discussi per l’esercizio 1822 e si descrive la norma per l’esatta redazione dei medesimi, p. 132
• Real Decreto della nuova organizzazione della Commessione di Pubblica Istruzione, p. 134
• Real Rescritto portante l’abolizione delle franchigie delle quali godevano i Padri Onusti con potersi dai Decurionati proporre ne' Stati Discussi a favore de' medesimi qualche sovvenzione a titolo però di sussidio, p. 136
• Real Rescritto col quale resta abolita la carica dell’agente del contenzioso per l’erario, p. 137
• Per sapersi quali contribuzioni abbia levato il principe di San Cataldo dai comuni della Valle, p. 137
• Perché i legni austriaci paghino i dazi di consumo in quel porto o rada dove realmente consumano i diversi generi e non già dove ne han fatto l’acquisto, p. 137
• Partecipazione del Real Decreto con cui si dichiara abolita l’azione penale per tutti i delitti comuni, e controvenzioni ossia per tutte le colpe di polizia correzionale, e polizia semplice commessi sino al giorno d’oggi qualunque sia lo stato in cui il giudizio si trovi. Del Real Decreto portante delle nuove sanzioni penali sulla criminosa corrispondenza diretta specialmente a turbare la pubblica tranquillità, p. 138
• Si rimette lo stato indicante la spettanza di alloggio, e mobilio da somministrarsi ai bassi uffiziali e soldati dei Gendarmi Ausiliari nelle caserme della Valle, p. 140
• Per consegnarsi ne' luoghi fortificati che designeranno i Commissari del Re le armi raccolti in seguito del disarmo con pagarsi dai Segreti per le persone meritevoli per il trasporto ed altro, p. 142
• Partecipazione del Real Decreto per istallazione provvisoria di una Seconda Camera nella Gran Corte de Conti, p. 142
• Si sollecita la rimessa dei bimestrili inculcata con li circolari de' 4 maggio 1820 e de' 20 giugno 1821, p. 144
• Soppressione de' Consolati di tutte le maestranze di questa Capitale, ed abolizione delle particolari corporazioni degli artieri, p. 145
• Partecipazione del Real Decreto con cui è prescritto di esigersi il doppio del dazio attuale su caci di Sardegna, p. 145
• Partecipazione del Real Decreto portante la pena di morte a carico di coloro che usciti per causa degli avvenimenti politici rientreranno nel Regno senza speciale grazia di Sua Maestà, p. 146
• Ministeriale di Sua Eccellenza il Luogotenente Generale con cui si diminuisce di una terza parte il dazio che attualmente si paga per l’estrazione di oli, p. 147
Journal Fonds
License
CC BY-NC
File(s)
Loading...
Name
IMG_0001.jpg
Size
718.33 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
eb7ee2dfd796e8c27fe5f12f87584ac2
Journal Fonds