Archivio di Stato di Palermo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Archivio di Stato di Palermo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. ASPA
  3. ASPA - Materiali Archivistici
  4. [1818.07.06] Prime notizie sul rinvenimento di oggetti antichi nel feudo di Mulera
 
Options

[1818.07.06] Prime notizie sul rinvenimento di oggetti antichi nel feudo di Mulera

Type
Unità documentaria
Corporate Body
Ministero e Real segreteria di Stato presso il Luogotenente generale 
Date Issued
July 6, 1818
Date Notes
Catania
URI
https://digitalibrary-saassipa.cultura.gov.it/handle/20.500.14014/6242
Shelfmark
Ministero e Real Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale, Ripartimento Interno, b. 2, c. 45
Description
Doc., cc. 2
Content
Nota del Segretario Generale dell’Intendenza di Catania, Vincenzo Gagliani, al Ministro Ferreri, in cui gli comunica di aver ricevuto notizie preliminari dal Sotto-Intendente di Nicosia circa il ritrovamento di vasi di creta antichi in una grotta del feudo di Mulera, nel territorio di Regalbuto, scoperti da alcuni abitanti di Gagliano e da una donna di Bronte residente in Adernò alla fine di maggio o inizio giugno, assicurando che sono in corso indagini discrete per raccogliere ulteriori informazioni evitando l’occultamento dei beni
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Aggregations
Archeologia, Antichità e Belle Arti nelle carte dell'Archivio di Stato di Palermo 
Keywords
Archeologia
Antichità
Scoperte
Vasi
Person
Gagliani, Vincenzo 
Ferreri, Gioacchino 
Places
Regalbuto 
Mulera, feudo 
Service annotations curated by archivist
Trascrizione:

"Intendenza di Catania
Amministrazione Civile
n. 53
Catania, 6 luglio 1818
Eccellenza
dalle informazioni ricevute dal Sotto-Intendente di Nicosia, ho rilevato che gli oggetti antichi trovati in Regalbuto furono vasi di creta, de' quali non ho potuto sinora acquistare chiara conoscenza. Si è saputo precisamente il luogo del deposito, che venne scoperto in una grotta del feudo di Mulera, e si dicono inventori alcuni naturali del Comune di Gagliano, ed una donna di Bronte abitante in Adernò, e si porta tale invenzione o negli ultimi giorni del mese Maggio, o ne' primi del passato giugno. Mi è stato pure assicurato che tutto il deposito fu trasportato, e che quindi non ha potuto effettuarsi l'inventario. In tale posizione di cose il Sotto-Intendente si è data la cura di fare le diligenze convenienti in Gagliano, ed io ho quella di usare le mie in Adernò, comune compreso in questo distretto; avendo disposto che si ottengano le notizie con accorgimento, per evitare le occultazioni, e senza adoperare mezzi rigorosi di coerzione.
Nel sommettere ciò all'E.V., mi riservo rassegnalene in appresso il resultato.
Per l'Intendente in congedo
Il Segretario Generale
Vincenzo Gagliani
A S.E.
Il Sig. Marchese Ferreri Segretario di Stato
Ministro presso il Luogotenente Generale
Palermo"
Note
Scheda a cura di Serena Falletta
Places
Regalbuto 
Mulera, feudo 
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_0045.jpg

Size

1.18 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

312caa730832467db856c9cce508a982

Loading...
Thumbnail Image
Name

Min_Luog_Int_2_Antichità_1818_0046.jpg

Size

1.27 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

eaf63b14f748cd9a60af1c2cc80283e9

  • Relations
Person
Gagliani, Vincenzo 
Ferreri, Gioacchino 
Aggregations
Archeologia, Antichità e Belle Arti nelle carte dell'Archivio di Stato di Palermo 
Places
Regalbuto 
Mulera, feudo 
Institutions involved
Information
  • General information
  • Offered services
  • Organizational structure
link
  • Contacts
  • Terms of Use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settingsPrivacy policy

Made with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science