Archivio di Stato di Palermo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Archivio di Stato di Palermo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. ASPA
  3. Fondi
  4. Commissione per la riforma della circoscrizione territoriale della Sicilia
 
Options

Commissione per la riforma della circoscrizione territoriale della Sicilia

Loading...
Thumbnail Image
Type
Serie
Corporate Body
Commissione centrale per la riforma della circoscrizione territoriale della Sicilia 
Parent
Direzione centrale di statistica per la Sicilia 
Abstract
La serie - ma sarebbe forse più corretto definirla un subfondo - comprende la documentazione prodotta dalla Commissione centrale per la riforma delle circoscrizioni territoriali della Sicilia, costituita da 8 buste ed un registro.
Description
La documentazione prodotta dalla stessa Commissione centrale comprende verbali delle sedute, corrispondenza, provvedimenti, un registro di protocollo, oltre a quella (di analoga tipologia) che le veniva regolarmente trasmessa dalle Commissioni provinciali presenti in ogni capoluogo di intendenza, a loro volta in diretta corrispondenza con le Commissioni locali presenti in ogni comune. Del fondo fa parte anche documentazione appartenente alla precedente commissione istituita a Palermo nel 1829, tra cui numerosi estratti di deliberazioni decurionali, memorie o suppliche presentate alle commissioni per chiedere la separazione o l’aggregazione di comuni, borghi, frazioni ed ex feudi o ancora per le contro-versie per questioni legate ai confini e l’assegnazione di parti di territorio.
Le sottoserie raccolgono la documentazione della Commissione per la riforma degli statali amministrativi, poi dal 1855 Commissione centrale (Disposizioni generali), le carte relative alle circoscrizioni comunali e quelle delle Commissioni provinciali (Circoscrizioni territoriali) e infine un registro di protocollo della Commissione centrale (Protocollo).
Il complesso documentario ĆØ arricchito anche da 123 carte topografiche, raccolte a seguito della circolare ministeriale del 28 settembre 1829 che articolava in 11 quesiti – riguardanti il territorio e la popolazione residente – una raccolta omogenea di dati necessari per avviare una sistemazione dei limiti amministrativi e rendere cosƬ ancor più funzionale la struttura di intendenze e distretti nella quale l’isola era stata da poco suddivisa. Le piante, originariamente allegate ai Ā«fogli di rispostaĀ» presenti nelle buste della sottoserie, successivamente estratte dal contesto di formazione e conservate separatamente, mostrano una molteplicitĆ  di soluzioni figurative e metodi di rappresentazione del territorio frutto delle diverse condizioni culturali e competenze tecniche dei loro redattori, scelti dalle Commissioni locali: accanto a schizzi molto semplici ed elementari – dove venivano delineati con un rapido tratto di china i confini comunali – si trovano pertanto anche disegni acquerellati o colorati a pastello dove ai limiti amministrativi si unisce anche una rappresentazione degli spazi urbani e del territorio circostante, completate da un ricco corredo di strumenti grafici usati per leggere e decifrare la carta (rose dei venti, bussole e frecce usate per orientarla, scale metriche, legende) o per impreziosirla esteticamente (stemmi e altri decori).
History
La Commissione centrale per la riforma delle circoscrizioni territoriali della Sicilia fu ricostituita con regio decreto del 12 febbraio 1855, il quale stabiliva: Ā«la Commissione Centrale si adunerĆ  nell’Ufficio della Direzione di Statistica dove saranno conservate le carte di corrispondenza, ed i lavori che ne saranno il risultatoĀ». Da allora la Commissione, assistita dallo stesso segretario della Direzione centrale, cominciava a conservare i prodotti dei suoi lavori in un archivio separato, custodito negli stessi locali dell’ufficio statistico. Le carte prodotte e raccolte dalla Commissione centrale per la riforma delle circoscrizioni territoriali della Sicilia negli anni 1829-1860 sono in seguito confluite nell’archivio della Direzione centrale di statistica, fino a diventare parte integrante del complesso documentario diventato cosƬ un archivio aggregato.
URL
https://digitalibrary-saassipa.cultura.gov.it/handle/20.500.14014/2679
  • Fonds Context
  • Fonds Events
  • Fonds Editors
  • Fonds’ Publications
  • Relations

Fonds Tree

                                          
Institutions involved
Information
  • General information
  • Offered services
  • Organizational structure
link
  • Contacts
  • Terms of Use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settingsPrivacy policy

Made with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science