Options
b. 2, fasc. 4 “Stampe e circolari”
Type
Fascicolo o altra unità complessa
Corporate Body
Coverage Temporal
Sec. XX
Shelfmark
Comitato di Liberazione Nazionale in Sicilia, b. 2, fasc. 4
Description
fasc., cc. 133
Content
Contiene i seguenti docc.:
1. Statuto della Società anonima cooperativa agricola di Piana dei Greci (1905-1908)
2. “I centri di orientamento sociale”: articolo tratto dal “Corriere di Perugia” (1944)
3. Volantino del Movimento per l’indipendenza siciliana: “Dialugu tra mastru Totò e cumpari Cola” (s.d.)
4. Manifesto del Comitato per l’indipendenza siciliana (10 luglio 1943)
5. Volantino del Comitato per l’indipendenza siciliana (28 luglio 1943)
6. Volantino del Partito Repubblicano Sociale (agosto 1943)
7. Volantino della Lega di Rinnovamento di Monreale (22 agosto 1943)
8. Manifesto del Fronte Unico della Liberazione (10 settembre 1943)
9. Manifesto del Fronte Unico della Liberazione (25 settembre 1943)
10. Volantino del Partito Democratico Cristiano – Comitato per la Sicilia (18 settembre 1943)
11. Manifesto del Fronte Unico della Liberazione “La Diana” (25 novembre 1943)
12. Volantino del Partito Comunista (s.d.)
13. Copia del primo numero del giornale “Il Lavoro / Quotidiano dei Sindacati Operai” (11 gennaio 1944)
14. Circolare della Lega dei Comuni dell’Umbria per il conseguimento dell’autonomia locale e regionale (28 maggio 1945)
15. Volantino del Movimento per l’indipendenza siciliana (17 giugno 1945)
16. Volantino del Movimento per l’indipendenza siciliana (20 giugno 1945)
17. Comunicato stampa dell’Associazione fra i membri del CCLN comunali e aziendali – sede di Cunardo
18. lettera al CLN di Palermo (15 agosto 1945)
19. Lettera circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’impiego dei reduci nelle pubbliche amministrazioni (23 ottobre 1945)
20. Manifesto del CLN della Venezia Giulia di appello al popolo italiano di venire in soccorso della Venezia Giulia con una sottoscrizione nazionale a mezzo di emissione di buoni del tesoro (4 novembre 1945)
21. Lettera circolare del Ministero della Ricostruzione
22. Decreto sui Comitati per lo studio dei problemi della ricostruzione e sui compiti loro assegnati (20 novembre 1945)
23. Comunicato a stampa del Comitato Regionale di Liberazione nazionale ai giornali “La Voce di Sicilia”, “Giornale di Sicilia” e “Sicilia del Popolo” (3 dicembre 1945)
24. Circolare della Camera confederale del Lavoro di Palermo (29 dicembre 1945)
25. Manifesto del Partito Laburista Riformista – sede di Genova (1 gennaio 1946)
26. Lettera di denuncia dell’Unione esuli istriani (31 gennaio 1946)
27. Manifesto dell’episcopato siciliano che rende note le disposizioni della Chiesa sul voto del 2 giugno (5 maggio 1946)
28. Considerazioni sul separatismo (s.d.)
29. Volantino del Partito Democratico Cristiano – Sezione di Avola (s.d.)
30. n. 3 volantini propagandistici del Movimento federale europeo (s.d.)
31. Manifesto del Fronte del Lavoro, rappreentato dal Partito Repubblicano Sociale, dal Partito Socialista e dal Partito Comunista (s.d.)
32. Manifesto del Partito Democratico Cristiano (s.d.)
33. Manifesto del CLN contro il separatismo (s.d.)
34. Manifesto programmatico del Movimento della Democrazia Repubblicana (s.d.)
35. Copia del giornale “Azione contadina”, anno II, nn. 2-3 (s.d.)
36. Manifesto elettorale del Partito d’Azione per la Costituente (s.d.)
37. Volantino indipendentista (s.d.);
38. Statuto provvisorio del Partito d’Azione (s.d.);
39. Volantino indipendentista (s.d.)
40. Progetto di legge per la riforma agraria in Sicilia del Comitato regionale siciliano per la riforma agraria (s.d.);
41. Manifestino contro Ferruccio Parri (s.d.);
42. Volantino del Partito Siciliano della Ricostruzione (s.d.);
43. Volantino di denuncia (s.d.);
44. Lettera aperta ai siciliani (s.d.);
45. Stralcio di un’opera teatrale (s.d.);
46. Richiesta di incontro al CLN dal Movimento per l’unità (s.d.);
1. Statuto della Società anonima cooperativa agricola di Piana dei Greci (1905-1908)
2. “I centri di orientamento sociale”: articolo tratto dal “Corriere di Perugia” (1944)
3. Volantino del Movimento per l’indipendenza siciliana: “Dialugu tra mastru Totò e cumpari Cola” (s.d.)
4. Manifesto del Comitato per l’indipendenza siciliana (10 luglio 1943)
5. Volantino del Comitato per l’indipendenza siciliana (28 luglio 1943)
6. Volantino del Partito Repubblicano Sociale (agosto 1943)
7. Volantino della Lega di Rinnovamento di Monreale (22 agosto 1943)
8. Manifesto del Fronte Unico della Liberazione (10 settembre 1943)
9. Manifesto del Fronte Unico della Liberazione (25 settembre 1943)
10. Volantino del Partito Democratico Cristiano – Comitato per la Sicilia (18 settembre 1943)
11. Manifesto del Fronte Unico della Liberazione “La Diana” (25 novembre 1943)
12. Volantino del Partito Comunista (s.d.)
13. Copia del primo numero del giornale “Il Lavoro / Quotidiano dei Sindacati Operai” (11 gennaio 1944)
14. Circolare della Lega dei Comuni dell’Umbria per il conseguimento dell’autonomia locale e regionale (28 maggio 1945)
15. Volantino del Movimento per l’indipendenza siciliana (17 giugno 1945)
16. Volantino del Movimento per l’indipendenza siciliana (20 giugno 1945)
17. Comunicato stampa dell’Associazione fra i membri del CCLN comunali e aziendali – sede di Cunardo
18. lettera al CLN di Palermo (15 agosto 1945)
19. Lettera circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’impiego dei reduci nelle pubbliche amministrazioni (23 ottobre 1945)
20. Manifesto del CLN della Venezia Giulia di appello al popolo italiano di venire in soccorso della Venezia Giulia con una sottoscrizione nazionale a mezzo di emissione di buoni del tesoro (4 novembre 1945)
21. Lettera circolare del Ministero della Ricostruzione
22. Decreto sui Comitati per lo studio dei problemi della ricostruzione e sui compiti loro assegnati (20 novembre 1945)
23. Comunicato a stampa del Comitato Regionale di Liberazione nazionale ai giornali “La Voce di Sicilia”, “Giornale di Sicilia” e “Sicilia del Popolo” (3 dicembre 1945)
24. Circolare della Camera confederale del Lavoro di Palermo (29 dicembre 1945)
25. Manifesto del Partito Laburista Riformista – sede di Genova (1 gennaio 1946)
26. Lettera di denuncia dell’Unione esuli istriani (31 gennaio 1946)
27. Manifesto dell’episcopato siciliano che rende note le disposizioni della Chiesa sul voto del 2 giugno (5 maggio 1946)
28. Considerazioni sul separatismo (s.d.)
29. Volantino del Partito Democratico Cristiano – Sezione di Avola (s.d.)
30. n. 3 volantini propagandistici del Movimento federale europeo (s.d.)
31. Manifesto del Fronte del Lavoro, rappreentato dal Partito Repubblicano Sociale, dal Partito Socialista e dal Partito Comunista (s.d.)
32. Manifesto del Partito Democratico Cristiano (s.d.)
33. Manifesto del CLN contro il separatismo (s.d.)
34. Manifesto programmatico del Movimento della Democrazia Repubblicana (s.d.)
35. Copia del giornale “Azione contadina”, anno II, nn. 2-3 (s.d.)
36. Manifesto elettorale del Partito d’Azione per la Costituente (s.d.)
37. Volantino indipendentista (s.d.);
38. Statuto provvisorio del Partito d’Azione (s.d.);
39. Volantino indipendentista (s.d.)
40. Progetto di legge per la riforma agraria in Sicilia del Comitato regionale siciliano per la riforma agraria (s.d.);
41. Manifestino contro Ferruccio Parri (s.d.);
42. Volantino del Partito Siciliano della Ricostruzione (s.d.);
43. Volantino di denuncia (s.d.);
44. Lettera aperta ai siciliani (s.d.);
45. Stralcio di un’opera teatrale (s.d.);
46. Richiesta di incontro al CLN dal Movimento per l’unità (s.d.);
Physical Type
Fascicolo
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
File(s)
Loading...
Name
C.L.N. b2 f.4_0.jpeg
Description
Coperta
Size
4.99 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
f182ee257d8d8bfe4106dde5a9ef7e26