Options
Testimonianza del cavaliere Lionardo Vigo Calanna, di Acireale, deputato alla Camera dei Comuni siciliani nel 1848, su alcuni fatti che precedettero e accompagnarono il decreto parlamentare del 13 aprile 1848, col quale fu dichiarata decaduta dal trono di Sicilia la dinastia dei Borboni
Type
Unità documentaria
Author(s)
Date Issued
1848
Shelfmark
Miscellanea Archivistica, Serie I, n. 5
Description
cc. 11
Content
Testo d’un certo pregio storico, frutto di tre diverse elaborazioni (del 20 aprile 1848, poi degli anni ’60 dell’Ottocento e infine del 1871) scritto in bella e chiara grafia da uno dei segretari di Lionardo Vigo Calanna, marchese di Gallodoro (Acireale, 25 settembre 1799 – 14 aprile 1879), noto esponente della cultura siciliana ottocentesca ed esperto di tradizioni e costumi popolari. Si tratta nello specifico di un manoscritto che riproduce un brano della seconda elaborazione del Vigo, relativo ai fatti del 13 aprile.
Allegata un’introduzione al documento compilata da Isidoro La Lumia.
Allegata un’introduzione al documento compilata da Isidoro La Lumia.
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Bibliographic Citation
G.B. Grassi Bertazzi, Lionardo Vigo e i suoi tempi, Catania 1897, ristampa anastatica Acc.Zelanti 1977
L. Capuana, Lettere inedite a Lionardo Vigo (1857-1875), Roma 2002
S. Bonanzinga, Lionardo Vigo, un pioniere dell'etnografia siciliana, in "LARES. Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici", 1 (2015), a. 81, pp- 17-84
Aggregations
Keywords
Places
Service annotations curated by archivist
Donato dal cav. Lionardo Vigo Calanna il 21 giugno 1873
Places
File(s)
Loading...
Name
IMG_0001.jpg
Size
830.41 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
6954151862acd9b882d62e7e24817b6a
Aggregations
Places