Options
[1819.07.00] Denuncia contro il Custode delle Antichità di Noto per negligenza e uso illecito di fondi
Type
Unità documentaria
Date Notes
s.d., ma luglio 1819
Shelfmark
Ministero e Segreteria di Stato presso il Luogotenente Generale. Ripartimento Interno, b. 18, fasc. "Antichità e pubblica istruzione in Sicilia", cc. 15, 20
Description
Doc., cc. 2
Content
Supplica di Francesco Leanti al Re, in cui denuncia il degrado delle antichità del Val di Noto, in particolare di Siracusa, accusando il Regio Custode di incuria, incompetenza e uso improprio di fondi pubblici, e chiedendo un'ispezione e la verifica dei conti dal 1803 al 1819
Physical Type
Foglio
Format
Cart.
License
Tutti i diritti riservati
Rights Note
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.
Keywords
Places
Service annotations curated by archivist
Trascrizione:
"Sacra Real Maestà
Francesco Leanti da Palazzolo umilmente espone a V.R.M. che le Antichità della Valle di Noto e particolarmente quelle di Siracusa tanto rinomate, che fanno molto onore alla Sicilia, vanno di giorno in giorno in rovina, perchè pessimamente mantenute. Piangono i dotti viaggiatori ed i nazionali nel vederle così lasciate in abbandono, come se fossero in paesi di barbari. Il Regio Custode, perchè non ha un tal genio, nè applicato a nessun ramo di letteratura non ne prende interesse alcuno. Egli si ha introitato dalla Tavola di Palermo once due mila circa per la conservazione delle dette Antichità. Non ha voluto mai dare i conti di sua amministrazione, come ordinò S.A.R. il principe ereditario nel 1814 a tutti i Regi Custodi. S'ignora, ove abbia erogato una sì considerabile somma, e corre nella valle pubblica voce, ch'egl si è servito pe' bisogni di sua casa della maggior parte del detto danaro, e fa destrudere tante venerande memorie antiche.
Onde a vista di un sì considerabile inconveniente supplica l'oratore la M.V. acciò per onore della Sicilia e vantaggio della letteratura ordinasse a chi conviene di prendere un tal fatto in seria considerazione, di obbligare il Regio Custode a dare i conti legali di sua amministrazione cioè dal 1803 sino al corrente anno 1819, con prezzarsi da onesti e periti capimaestri tutti i scavamenti fatti, acciò avanzando del denaro, come certamente si compromette l'oratore di succedere, si erogasse per altra mano, e con maggior cautela al ristoro delle antichità, e soprattutto di quelle di Siracusa. Tanto spera.
Francesco Leanti"
"Sacra Real Maestà
Francesco Leanti da Palazzolo umilmente espone a V.R.M. che le Antichità della Valle di Noto e particolarmente quelle di Siracusa tanto rinomate, che fanno molto onore alla Sicilia, vanno di giorno in giorno in rovina, perchè pessimamente mantenute. Piangono i dotti viaggiatori ed i nazionali nel vederle così lasciate in abbandono, come se fossero in paesi di barbari. Il Regio Custode, perchè non ha un tal genio, nè applicato a nessun ramo di letteratura non ne prende interesse alcuno. Egli si ha introitato dalla Tavola di Palermo once due mila circa per la conservazione delle dette Antichità. Non ha voluto mai dare i conti di sua amministrazione, come ordinò S.A.R. il principe ereditario nel 1814 a tutti i Regi Custodi. S'ignora, ove abbia erogato una sì considerabile somma, e corre nella valle pubblica voce, ch'egl si è servito pe' bisogni di sua casa della maggior parte del detto danaro, e fa destrudere tante venerande memorie antiche.
Onde a vista di un sì considerabile inconveniente supplica l'oratore la M.V. acciò per onore della Sicilia e vantaggio della letteratura ordinasse a chi conviene di prendere un tal fatto in seria considerazione, di obbligare il Regio Custode a dare i conti legali di sua amministrazione cioè dal 1803 sino al corrente anno 1819, con prezzarsi da onesti e periti capimaestri tutti i scavamenti fatti, acciò avanzando del denaro, come certamente si compromette l'oratore di succedere, si erogasse per altra mano, e con maggior cautela al ristoro delle antichità, e soprattutto di quelle di Siracusa. Tanto spera.
Francesco Leanti"
Note
Scheda a cura di Serena Falletta
Places
File(s)

Loading...
Name
Min_Luog_Int_18_1_0015.jpg
Size
794.04 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
6c22ac30f1a7805499bf522ec8512d6a
Loading...
Name
Min_Luog_Int_18_1_0020.jpg
Size
1.38 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
f9389f925e2552d3f2fbacdf37050a30