Options
Moncada di Paternò (disegni, piante e carte topografiche)
Loading...
Type
Serie
Shelfmark
Archivio Moncada
Abstract
Il fondo documenta, oltre lo stato patrimoniale dei Moncada, anche quello delle famiglie Branciforti, Gaetano, Luna, Peralta, Cardona, e l'amministrazione dei numerosi feudi e territori da loro posseduti. Sono presenti, inoltre, privilegi e lettere reali, carteggi privati, atti relativi a cariche pubbliche, casa del principe, liti giudiziarie. Altri atti riguardano beni in Palermo, la Baronia del Grano, la Baronia di San Bartolomeo, Castellammare del Golfo, Catania, Ciminna, Collesano, feudo di Nicosia, Ficarazzi, Sambuca, Scaletta, Serradifalco, Tusa, la Società Aninima Principe di Paternò Moncada, le Società "Eleutero" e "Imera". Nell'archivio si rintracciano inoltre le scritture relative a numerosi centri della zona etnea: Adrano, Paternò, Motta, Belpasso, Nicolosi, Biancavilla.
Description
L'Archivio Moncada è composto serie: amministrazione dei beni (botteghe, case, foreste, tonnare, etc.), amministrazione dei feudi (Adernò, Biancavilla e Centorbi, Augusta e Melilli, Baronia di Bilici, Bivona e Caltabellotta, Caltanissetta e San Giovanni, Caltavuturo, Sclafani e Scillato, Collesano, Petralia Soprana e Petralia Sottana, Motta S. Anastasia), contabilità (assenti e mandati, cautele, libri contabili, volumi di cassa), contatoria, capitoli matrimoniali, cariche pubbliche, carteggi privati, copialettere, corrispondenza, deputazione degli stati, casa del duca di Montalto, casa del principe di Moncada, casa Marchese e feudo Troina, eredità (marchese di Rudinì, Caltanissetta, Filippo d’Asaro, Niscemi, Paternò, liquidi), gabelle (del vino, della macina di Aidone, oglio di Paternò, erbaggeria, stato di Catania), atti e documenti vari, giuliane, liti giudiziarie, stati patrimoniali (Branciforti, Cardona, Gaetano, Luna, Moncada, Montalto, Naselli d’Aragona, Peralta), Società anonima principe di Paternò Moncada, Società Eleuterio, soggiogazioni, spese. Sono inoltre presenti 43 disegni che raffigurano piante geometriche e topografiche (secc. XVIII fine - XIX inizi).
Extent
regg., voll., bb. 3959
History
Fino al 1944 l'archivio dei principi Moncada di Paternò fu custodito presso il palazzo di famiglia a Palermo, in via Bandiera; nel dopoguerra è stato trasferito nei magazzini di palazzo Butera per essere poi depositato, nel 1992, presso l'Archivio di Stato di Palermo. Nel 1994 sono stati descritti analiticamente, da Liboria Salamonte, i 43 disegni (piante geometriche e topografiche) contenuti all'interno dell'archivio e oggi conservati nell'Ufficio Iconografico della sede Catena (cfr., L. Salomone, Piante geometriche e topografiche nell'Archivio Moncada di Paternò, in "Archivio Storico Messinese", 66 (1994), pp. 5-43).
Use Condition Notes
La pubblicazione in fotoriproduzione di documenti conservati dall’Archivio di Stato è soggetta a concessione d’uso da parte del Ministero della Cultura.