ASPA - Materiali Archivistici
Permanent URI for this collection
Browse
Browsing ASPA - Materiali Archivistici by browse.metadata.subjectAM "Agricoltura"
Now showing 1 - 4 of 4
Results Per Page
Sort Options
Archival Material 16. Memoriale da Londra(1872)Contiene due documenti, estrapolati da un memoriale del 1872, provenienti da Londra sui movimenti e le condizioni degli operai dell’industria e dell’agricoltura in Inghilterra. Il primo riporta il titolo “Cap. VII disp. 69 Il Conte Beust al Conte Andrassy” e si concentra sugli operai delle campagne, il secondo “Cap. VII disp. 68 Il Conte Beust al Conte Andrassy” riguarda invece gli operai della capitaleArchival Material Volume 1Contiene: lettere viceregie, dispacci patrimoniali, circolari, bandi, lettere patrimoniali e frumentarie, dispacci reali e biglietti viceregi, bandi relativi a riveli di anime e beni, riveli sulla produzione di grano, consulte e rappresentanze intorno ai bambini proietti, conti delle università demaniali, sentenze emesse dal Tribunale del Real Patrimonio. Si segnalano inoltre: documenti sull'attività del Senato e del Luogotenente di Protonotaro (n. 18 e ss.), del Maestro Giustiziere e dei Maestri Razionali; documenti su gabelle, donativi; documenti su importazione di generi diversi quali tabacchi (n. 33), zolfo (n. 110), sale (n. 48), tonnina (n. 57); documenti su contrabbando; documenti su agricoltura: periodo in cui bruciare le stoppie (n. 128), monda degli oliveti (n. 132), disboscamenti (n. 68); monetazione della Regia Zecca (n. 16); pirateria (n. 38); fughe di forzati (n. 41); concessioni di licenze d'armi (nn. 88, 139); espulsione dei francesi dal Regno.Archival Material Volume 2 – “Collezione generale di carte diverse. Dall'8 Aprile 1361 sino alli 26 dicembre 1810"Contiene: privilegio di Federico III, in copia; pandetta dei diritti spettanti all'ufficio di pubblico notaio presso la Regia Corte, in copia; ordini reali e viceregi, dispacci, avvisi e bandi; documenti su dazi, gabelle, imposte, donativi, diritti doganali, Giunta per la censuazione dei fondi ecclesiastici, caricatori, dogane, agricoltura, bestiame, pesca, torri marittime, matrimoni, locazioni, pignoramenti, sequestri, stupri. Si segnalano inoltre, ai nn. 11 e 15 documenti sul Maestro Portulano.